GlobalStar espande il proprio network in Italia con TravelDesk
Con l’ingresso di TravelDesk Business Travel Management come nuovo partner, GlobalStar Travel Management estende il proprio network in Italia.
GlobalStar è uno dei principali network di agenzie di viaggi al mondo e opera in 55 Paesi attraverso oltre 2500 sedi. Il fatturato complessivo di GlobalStar, superiore ai 12 miliardi di dollari, le garantisce un significativo potere d’acquisto, che si traduce in programmi di viaggio e progetti MICE di maggior valore. In ogni Paese, il team esecutivo di GlobalStar è supportato da partner esperti e altamente qualificati, che collaborano su scala globale. Pur operando in un mercato globale, è infatti necessario tenere conto delle caratteristiche di ogni mercato locale che si riflettono sulla cultura di un paese, sulla cultura aziendale e del singolo individuo. E proprio queste sfumature sono alla base della filosofia di GlobalStar: Go global. Stay local.
In Italia GlobalStar sarà quindi rappresentata da TravelDesk, agenzia di viaggi specializzata in business travel fondata nel 1991 a Genova che oggi vanta un team di oltre 25 professionisti al servizio di 500 aziende italiane ed estere, e un fatturato annuo di 11 milioni di euro.
James Stevenson, CEO di GlobalStar, commenta: “L’Italia rappresenta l’ottava economia del mondo e un mercato strategico e molto prezioso per il nostro business. Accogliendo TravelDesk in GlobalStar, arricchiamo il nostro network di una realtà fortemente radicata nel mercato italiano che condivide con noi valori e obiettivi, e forte di un’expertise di oltre 30 anni nei viaggi corporate, nei meeting e negli eventi, e nel settore marittimo e offshore, tutti ambiti che richiedono significativa esperienza, e le variegate competenze di una grande squadra di professionisti.”
Mirella Bruschi, Fondatore e CEO di TravelDesk, aggiunge: “Siamo molto orgogliosi di essere il partner di GlobalStar per l’Italia. Il nostro ingresso in questo prestigioso network aggiunge forza al nostro business esistente e contribuirà all’ulteriore crescita di TravelDesk. Grazie a questa partnership e alle sinergie che ne scaturiranno, i nostri clienti potranno usufruire di maggiori benefit grazie a una rete di partner e di fornitori a livello globale e di avanzate soluzioni tecnologiche, e noi potremo garantire uno standard di servizi sempre più alto”.