Treno Milano - Roma Covid free: tampone prima di salire a bordo.

«Ad aprile realizzeremo un treno Covid free, inizialmente per la tratta Roma - Milano. In collaborazione con la Croce Rossa faremo i test prima di salire a bordo sia al personale, ma soprattutto ai passeggeri». L’annuncio è stato fatto dall’amministratore delegato di FS, Gianfranco Battisti.

L’iniziativa ricalca quanto messo in pratica a settembre da Alitalia, che aveva avviato una sperimentazione su due collegamenti giornalieri tra Fiumicino e Linate riservati a passeggeri Covid-tested, cioè solo a chi si fosse presentato con un tampone negativo nelle 72 ore precedenti o dando la possibilità di effettuare il test direttamente in aeroporto.

«Abbiamo scelto - ha aggiunto Battisti - la tratta Roma-Milano per la fase iniziale di test. Implementeremo questa soluzione soprattutto sulle destinazioni turistiche per l'estate. E questa sarà un'occasione straordinaria che consentirà di raggiungere le destinazioni come Venezia e Firenze».

Tra qualche giorno verranno messi sul mercato i primi biglietti. Si tratta di treni che ripensano la modalità del viaggio adeguandola all’era Covid che permetteranno un salto di qualità nella battaglia al virus e consentiranno una sorta di cordone sanitario attorno ai convogli tali da ridurre quasi a zero il rischio contagio. Chi prenoterà questo viaggio dovrà recarsi in stazione almeno un’ora prima. Prima di salire al bordo passeggeri e personale verranno sottoposti a tampone antigenico virale, il cosiddetto ‘rapido’, col supporto della Croce Rossa. In caso di positività ovviamente non si potrà salire a bordo ma non si perderà il biglietto, quest’ultimo potrà essere usato più avanti.

Al momento non è prevista l’esclusione del tampone per i vaccinati o i guariti. Toccherà a tutti sottoporsi al test.

Linee guida per viaggiare in sicurezza a bordo di Trenitalia: